La delegazione UPPI di Spoleto invia ai propri soci delle circolari informative, con cadenza irregolare, a seconda delle necessità. Normalmente in maniera tempestiva.
Di seguito gli argomenti toccati dalle circolari emesse in questi anni.
I contenuti sono riservati agli associati.
ANNO 2021
- Proroga degli sfratti o esproprio ?
- Lettera apaerta dalla UPPI Nazionale al PdC Conte
- Ricorso della UPPI alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
- Incostituzionalità del blocco degli sfratti
- Ricorso alla Corte Europea, modalità attuative
- La delega conferita per mail
- La assemblea in videoconferenza
- Si possono tenere le bombole GPL
- Lettera Presidente UPPI a Draghi e Ministri 050221
- Lettera al Ministero della Giustizia
- I contratti valgono ancora qualcosa
- Animali in casa
- Danni da lavori
- Prorogare il transitorio
- Audizione UPPI alla Camera dei Deputati
- Parcheggi condominiali
- Chi paga il cappotto ?
- Sondaggio sfratti
- Graduale sblocco degli sfratti
- Nuovo sito UPPI
- Lettera a Ministri e Parlamentari
- Lettera Ufficio Tributi 310521
- Come funziona l adeguamento ISTAT
- Chi paga la TaRi
- Comunicato stampa UPPI sentenza CC
- Piccioni in condominio
- Lavori eseguiti dal conduttore
- CONTRIBUTO PER RIDUZIONE CANONE
- Ancora sui lavori eseguiti dal conduttore
- 110 anche nel 2023 Proroga bonus fiscali set 21
- Comunicati Stampa Uppi – riforma catasto ott 21 e Proroga bonus fiscali set 21
- IMU e false residenze
- UPPI Nazionale inviata rivista
- Sul comodato
ANNO 2020
- Fine aliquota 10 per cento nei comuni piccoli
- Legge di bilancio: novità e conferme
- Interpretazione Agentrate su cedolare 10%
- IMU aliquote d rideliberare
- Validità del contratto non registrato
- Nuovo accordo Spoleto
- Disegno di legge affitti brevi
- Bonus recupero facciate
- Emergenza Covid
- Si paga il canone durante l’emergenza ?
- Inadeguatezza DL cura Italia
- Mancato incasso canoni marzo 2020
- Lettera aperta al governo
- Chiarimenti di Agentrate
- Appello al governo
- Sui canoni non riscossi si pagano imposte ?
- Richieste formali del coordinamento proprietari
- Lettera al Commissario Straordinario
- Decreto del 13 maggio
- Uppi richiede spostamento rata IMU
- Cedolare commerciale in sede di proroga
- Uppi richiesta concordati in tutta Italia
- Di nuovo imposte sui canoni non percepiti
- Comunicato stampa – UNA NUOVA VESSAZIONE NEI CONFRONTI DEI PROPRIETARI DI CASE
- Cessione del credito di imposta sui canoni di affitto
- UPPI si ribella all’ennesimo esproprio
- UPPI contro il blocco degli sfratti
- Il contratto resiste al coronavirus
- Riscaldamento novità
- Maggioranze per il 110 %
- Contratto non registrato
- Restituzione cauzione
- Quanti bonus
- Lettera aperta al Governo del coordinamento proprietà
- Lettera aperta al Governo del coordinamento proprietà
- Registrare un contratto che era in nero
- Comunicato stampa su tassa patrimoniale
- Concetto di abitazione principale
- Contributi a chi riduce il canone
ANNO 2019
- Cedolare ai negozi
- Comunicato UPPI nazionale su UE e tassazione
- Convocazione di assemblea per e-mail
- Dalla Commissione Fiscale UPPI
- Guaina sul tetto si o no
- Criteri di ripartizione delle spese
- UPPI nazionale sulla cedolare commerciale
- Novità sulla IMU ei collabenti
- Una o due attestazioni ?
- Di nuovo tempo di IMU
- Cedolare negozi anche a imprenditore
- Condomìni degradati
- Audizione UPPI alla Cameda dei Deputati
- Codice affitti brevi
- Decreto crescita
- Comunicato stampa UPPI nazionale su IMU
- Novità sulla cedolare secca
- Far pagare l’IMU all’inquino
- Comunicato stampa UPPI Nazionale sul programma del nuovo governo
- Altro comunicato stampa UPPI Nazionale
- Uppi contraria aumento cedolare secca
- Ripartizione dei costi di riscaldamento
- L’inquilino non imbianca
- Uppi FP e Confappi scrivono al Governo
- Documento conclusivo del Congresso Nazionale UPPI
- Uppi Federproprietà e Confappi scrivono al Governo
- Contrarietà mancata proroga cedolare secca
- Del palazzo pericolante sono responsabili i condomini non l’amministratore
ANNO 2018
- Il visto delle associazioni
- Convegno a Roma “La politica della abitazione!
- Resoconto del convegno
- La durata della carica dell’amministratore condominiale
- Tutela per l’acquisto su carta
- Responsabilità per i rumori
- Rinuncia alla proprietà
- Ancora sulla attestazione di rispondenza
- Ulteriori novità sulla attestazione di rispondenza
- Canoni da pagare dopo il rilascio
- Cedolare a inquilino società, vittoria !
- Agevolazioni energetiche e procedure
- Chi paga i danni delle occupazioni abusive
- Uppi ancora contro UE
- Abitabilità e affittabilità
- “Manutenzione” della cedolare
- Gli affitti brevi
- Comunicato stampa UPPI Nazionale
- Certificazioni e affitti
- Comunicato stampa UPPI Nazionale
ANNO 2017
- Il nero non conviene
- Novità sulla prima casa
- Le tappe dello sfratto
- Anche sul transitorio cedolare al 10%
- Il “sismabonus”
- La UPPI in audizione parlamentare
- Comunicato stampa UPPI
- Riparte l’indice ISTAT
- Nuovo decreto sui concordati
- UPPI ed unioni civili
- UPPI contro FMI
- Tassa Airbnb
- UPPi contro UE
- In vista della estate
- Doppia imposta non dovuta
- Riduzione sanzioni cedolare
- Conto deposito
- Rimborso oneri accessori
- UPPI contro la patrimoniale
- Fondo garanzia mutui prima casa
- Fondo solidarietà acquisto prima casa
- Convegno e assemblea UPPI a Bologna
- Incontro in Comune per il centro storico
- Cedolare ancora al 10%?
- Comunicato UPPI nazionale sul RAS
- Affitti brevi
ANNO 2016
- La trappola della IMU sulla case date in uso ai fgli
- Si può (ri) pagare l’affitto in contanti
- Bonus arredi / Bonus mobili
- Nuovi obblighi dei locatori
- Nuova struttura UPPI Spoleto
- Quali sono le nuove aliquote IMU
- Come si proroga il concordato
- Attività della UPPI nazionale
- Chi paga i debiti del condominio
- APP della UPPI
- Aliquote IMU 2016 per Spoleto
- Chi apaga i debiti del condominio ?
- Contrattazione sindacale su Spoleto
- Notizie varie
- Trasferimento sede
- Novità sui mutui
- Novità nelle vendite al’asta
- Novità nella legge di stabilità
- Residenza e autonoma sistemazione
- Sospensione Imu
- Rinvio installazione valvole termostatiche
ANNO 2015
- Sblocco degli sfratti
- L’obbligo di proroga
- Nuove tariffe
- IMU sui terreni agricoli
- Audizione in Comune dall’Assessore alla Valorizzazione del Centro Storico
- Decreto legge su IMU terreni
- Se compro per affittare
- IMU terreni agricoli – risoluzione interpretativa del MEF
- IMU terreni agricoli delibera del Comune di Spoleto
- Convenzione per la Mediazione Civile
- La disdetta
- Miniproroga degli sfratti per finita locazione
- Il deposito cauzionale
- Ritenuto lecito il “canone a scalare”
- Canone conrcordato possibile in tutti i Comuni Umbri
- E’ uscito il libro “Concordato Conviene”
- La responsabilità dell’inquilino
- Prestito vitalizio ultrasessantenni
- Imu e Tasi 2015
- Sulla riforma del catasto
- Se lo sfrattato lascia i mobili in casa
- Aliquote imposte comunali 2015
- Attenzione agli adempimenti
- Tutti i comproprietari devno firmare
- Imposte sui canoni non percepiti: si o no ?
- Cassazione su affitti “in nero”.
- Audizione in Senato 28/10/15
- Videocamere di sorveglianza
- Lavori in condominio senza amministratore: si può
- Nomina nella commissione censuaria di Perugia
- Novità della legge di stabilità
ANNO 2014
- Legge di stabilità (vietato pagare canoni in contanti)
- La mini IMU
- Controlli in corso sulle locazioni
- Novità dull’APE
- Via il 69 arriva RLI
- Prime note sulla IUC di giugno
- Ancora sulla I.U.C. . In particolare la I.M.U.
- Invito a partecipare, il 22 febbraio, alla manifestazione di protesta a Roma
- Pagamento in contanti – circolare ministeriale
- Saldo tassa rifiuti
- Meno tasse sulla casa
- Ancora sulla I.U.C. . In particolare la TA.R.E.S. e la T.A.S.I..
- Prime notizie sul Decreto Renzi
- Incostituzionale la registrazione d’ufficio
- Il rischio dei contratti transitori
- Decreto cedolare concordati al 10%
- Sulle marche da bollo
- Approvato il decreto piano casa
- Forse la TASI si rinvia
- Il pasticcio della TASI
- Ritardata registrazione della cedolare
- Niente allacci agli abusivi
- Affitto non scritto sempre nullo
- Azioni sindacali per IMu e Tasi
- Tasse triplicate in tre anni – azione nazionale
- Lo Stato si autoriduce i canoni !!
- IUC Spoleto 2014
- Come calcolare la TaSI
- Gratis gli sconti sull’affitto
- Sulle commissioni censuarie: vittoria !
- Affittare, vendere o entrambi ?
- Il controllo della caldaia
- Sostituire il libretto della caldaia
- Assemblea nazionale e convegno internazionale
- Contributi per i morosi incolpevoli
- Cedolare con inquilino società
- Compro casa e risparmio tasse
- Errori TaRi del Comune di Spoleto
- Come sapere se la TaRi è corretta.
- Accertamenti ICI aree fabbricabili
- Rinviato il decreto di modifica della IMU sui terreni fabbricabili
- Relazione moralie UPPI Spoleto 2014
ANNO 2013
- Intervista UPPI al Corriere dell’Umbria
- Ridotta la franchigia sugli affitti
- Nuove regole scarichi termici
- Azioni UPPI contro la IMU
- Opzione cedolare successiva
- Contributi regionali per l’acquisto della casa
- Rent to buy
- Termini Imu tardiva
- IMU di giugno 2013
- APE Attestato di Prestazione Energetica
- Detrazione per acquisto mobili
- Ricostruzione degli edifici senza facciate
- Audizione UPPI alla camera dei deputati
- On line il sito uppispoleto.it
- Contratti transitori
- Azioni contro il blocco degli sfratti
- Controlli caldaie
- Consulenze UPPI
- Ancora su APE
- Ricorso contro la riclassificazione catastale
- Nuove aliquote fiscalì a Spoleto e deleghe Agenzia Entrate
- Delibere comunali aliquote IMU
- Affitti in contanti: non è vero !
ANNO 2012
- Richiesta formale sconto IMU per i concordati
- Sulla IMU
- Nuovi adempimenti cedolare
- Tariffe UPPI 2012
- Sentenze sugli affitti
- Sul sito UPPI si calcola la IMU
- Codici per la IMU
- Aliquota ridotta IMU Spoleto concordati
- Registrazione telematica dei contratti
- Aliquote nazionali e locali IMU definitive
- Pagamento IMU e ritardi
- rRforma delle leggi sul condominio
- Ancora su IMU e tabelle ministeriali in merito
ANNO 2011
- Cedolare secca
- Chiarimenti sulla cedolare secca
- Certificazione energetica 1
- Codici e modalita cedolare
- Circolare agentrate sulla cedolare
- Ulteriori info sulla cedolare
- Assicurazioni affitti / cessione fabbricato /
- Detrazioni 36%
- Certificazione energetica 2
- Canne fumarie
- Decreto salva italia
- Valori dei terreni edificabili