Varie saggezze Ha senso parlare di “giustizia” solo quando le forze in campo si equivalgono. Altrimenti si parli di “convenienza”. Non smettere mai di pensare…avere la capacità di sbagliare, poi correggersi e correggersi ancora. Alessandro Baricco in “Tucidide, Atene contro Melo” Puoi criticarmi solo se stai facendo di meglio. Prima di allora non è critica. E’ invidia. Gio Evan Non si fa il proprio dovere perchè qualcuno ci dica grazie… lo si fa per principio, per sè stessi, per la propria dignità. Oriana Fallaci Uguaglianza non è essere tutti uguali. E’ aver tutti la stessa possibilità di essere diversi. Patrizio Bianchi – Professore Università di Ferrara Libertà non è diritto di fare ciò che si vuole ma diritto di poter fare ciò che si deve. Giorgia Meloni – Seduta fiducia alla Camera Tra chi è ciecu, chi è cioppu, chi ‘nsa arcarcà lu schioppu…. lu cignale, andro che de ride putia murì ! Le pere cotogne Il futuro non è più quello di una volta Ignoto Come un pianeta che mi gira intorno, così celeste he’s my boy. Zucchero Ogni cosa ha il suo prezzo ma nessuno saprà quanto costa la mia libertà. Edoardo Bennato Qui si vive così, day by day, night by night, e intanto il mondo si distoglie,dalla sua poesia. Rapahel Gualazzi Ma l’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale. Lucio Dalla E’ un mondo difficile. Vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto. Antonio de la Cuesta La differenza tra uno stupido ed un genio è che il genio ha i suoi limiti. Ignoto Mai discutere con un idiota. Ti trascina sul suo livello e poi ti batte con l’esperienza Oscar Wilde Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi. Albert Einstein Impara le regole come un esperto, così potrai romperle come un artista. Pablo Ruiz y Picasso Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso. Albert Einstein Quel gap tra la sufficienza e la eccellenza che si colma solo con un desiderio ossessivo e un sacrificio sovrumano Marco Makkox Dambrosio E non ricominciamo con la solita questione sull’integrità che tanto il maestro più in gamba è un ipocrita coi fiocchi. Raphael Gualazzi Elogia in pubblico, rimprovera in privato. Francesco Alberoni Pace non trovo e non ho da far guerra. Francesco Petrarca Ogni cosa c’ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà, vado avanti e non ci penso questo inverno passerà. Emis Killa Albè, io ni sò fà quei tuffi. E ni fà, che tè frega, nì fà ! Alberto Sordi La storia insegna che l’esercizio del potere può provocare il rischio di fare inebriare, di perderne il senso del servizio e di fare invece acquisire il senso del dominio nell’esercizio del potere. Rispetto a questo pericolo ci sono due antidoti. Il primo è personale: una capacità di autodisciplina, di senso del limite, del proprio limite come persona e come ruolo che si esercita, un senso di autocontrollo e, anche, perché no, di autoironia che è sempre molto utile a tutti. C’è poi un altro antidoto che è quello di meccanismi di equilibri che distribuiscono le funzioni e i compiti del potere tra più soggetti, in maniera che nessuno, da solo, ne abbia troppo. Sergio Mattarella Privi di meraviglia restiamo sordi al sublime. A.J. Heschel O porti almeno una soluzione, o anche tu sei parte del problema. Di anonimo, trovata nel ristorante “al Castello” di Castelsardo. I diritti senza doveri sono solo pretese. Anonimo INETTOCRAZIA: Un sistema di governo in cui i meno capaci di comandare vengono eletti dai meno capaci di produrre, e in cui i membri della società meno predisposti ad avere successo vengono premiati con beni e servizi pagati con la ricchezza confiscata al numero sempre minore di produttori. Jean d’Ormesson Prima di pretendere qualcosa, prova a pensare a quello che dai tu Non è facile però, è tutto qui Gaetano Curreri / Roberto Drovandi / Vasco Rossi Leggete studiate e lavorate, sempre con etica e con passione. Ragionate con la vostra testa, imparate a dire no. Siate ribelli per giusta causa e difendete la natura ed i più deboli. Non siate conformisti e non accodatevi al carro del vincitore. Siate forti e liberi, altrimenti quando sarete vecchi e deboli, rimpiangerete le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto. Mario Rigoni Stern La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani. Jhon Lennon Mi sento male perchè sento di non viverle, queste cazzo di giornate. Sento che le faccio passare, che faccio scorrere il tempo senza usarlo, senza prenderlo per il culo, e magari farmi quattro risate e basta. Non sto vivendo, io sto solo passando. Charlea Bucowski SELEZIONE DA “LA FILOSOFIA DEL CHIOSCHETTO” libro di Piero Quaglietti Essere schivi della tecnologia […] del gioco, dell droghe, della ideologia, […] significa semplicemente essere schiavi. L’ostilità nei confronti della proprietà riguarda esclusivamente quella altrui. I sostenitori della burocrazia sono complici della criminalità organizzata. Essere ricco o povero non è una colpa. Può essere una colpa il modo di diventarlo. La bruttezza della moda si evince dalla necessità di cambiarla tutti gli anni. Quello che rimpiango della romanità è il pragmatismo. Mi fido poco di chi esordisce con “sono sincero”. L’eccesso di regole è una istigazione a disattenderle tutte. Sembra incredibile, ma ci sono in giro uomini buffi che cercano di comprendere il pensiero delle donne.